DOMASINO 2019 – ROSSO – IGT TERRE LARIANE – Sorsasso – Domaso
€14,50
DOMASINO 2019
ROSSO
IGT TERRE LARIANE
Il nome “Domasino” proviene dal nome con cui venivano chiamati i vini prodotti con le uve raccolte nel territorio sovrastante Domaso, particolarmente apprezzati per la loro eleganza.
ETA’ DEI VIGNETI: Tra i 10 e 30 anni
CARATTERISTICHE DEL SUOLO: Ghiaioso e calcareo
ESPOSIZIONE VIGNETI: Terrazzamenti ad Est, Sud-Est
ALTITUDINE: Tra i 300 ed i 500 metri
VENDEMMIA: Metà di ottobre
AFFINAMENTO: Sei – otto mesi in vasche di acciaio inox
MATURAZIONE IN BOTTIGLIA: Sei mesi
GRADO ALCOLICO: 13 %
UVE: SANGIOVESE, MERLOT
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: Rosso rubino con note purpuree
PROFUMO: Complesso, ampio con note fruttate. Spezie ben fuse e delicata impressione di pepe bianco
SAPORE: Morbido con piacevole freschezza. Strutturato per trama tannica avvolgente
INVECCHIAMENTO: 5/7 anni
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Carni rosse, salumi, pesci speziati, formaggi freschi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15/18 gradi
PRODOTTO DA :
Sorsasso Lago di Como sas
Via Gaggio 1 BIS
22013 – Domaso (CO)
STORIA :
Nel 1997 Daniele Travi, con la moglie Roberta Beltracchini, avviano un’attività che, più che un’impresa agricola e commerciale, si rivela una vera e propria avventura culturale, una di quelle “scommesse” che è possibile azzardare e vincere solo se si è spinti non tanto da meri calcoli economici, quanto da un’autentica passione per la riscoperta di valori storici e sentimentali.
Si trattava infatti di ridare vita a un vitigno autoctono, il Verdesa, che era già conosciuto e apprezzato ai tempi di Plinio il Vecchio.
La famiglia Travi non è neofita nel campo vinicolo: è ampiamente documentato che fin dalla fine del Settecento la famiglia si dedicava con successo all’ enologia. Daniele Travi parte da un ettaro di terra che si espande a terrazzamento, rigorosamente lavorato a mano grazie all’ installazione di alcune teleferiche, e organizza una nuova cantina dotata delle più moderne attrezzature, riunendo attorno a sé consulenti enologici di provata esperienza e un agronomo.
La superficie lavorata è progressivamente aumentata negli ultimi anni e ad oggi tocca i quindici ettari di estensione, con l’aggiunta dei nuovi vigneti in località Balbianello a Lenno.
La conduzione è rigorosamente familiare, con l’apporto di alcuni aiutanti nei periodi di maggior attività, e ha visto l’ingresso della figlia dei titolari, Silvia, che attualmente si dedica, oltre che alla produzione del vino, anche alla gestione dell’Agriturismo Sorsasso dove è possibile degustare tutti i prodotti dell’azienda agricola di famiglia: Domasino bianco, rosso e rosato; Spumante; Grappa Sorsasso bianca e al mirtillo; Olio extra vergine di oliva.
Reviews
There are no reviews yet.