Valtellina Superiore D.O.C.G. Vendemmia 2008 – Azienda Agricola Le Strie – Teglio

28,00

Valtellina Superiore D.O.C.G.
Vendemmia 2008

Seguendo quanto già attuato nelle scorse annate, anche in questa vendemmia abbiamo scelto di utilizzare la tecnica del “rinforzo” con una percentuale (circa il 30%) di uve parzialmente appassite in fruttaio. In tal modo cerchiamo di esaltare al massimo le diverse caratteristiche delle uve provenienti dalle due sottozone in cui sono situati i vigneti aziendali.

VIGNETO: le uve, composte per il 95 % da Nebbiolo Chiavennasca e per il rimanente 5 % da Rossola, Pignola e Brugnola, provengono dai vigneti aziendali compresi nelle sottozone Sassella (comuni di Castione Andevenno e Sondrio) e Valgella (comune di Teglio) del Valtellina Superiore. Tutti i vigneti, situati sul versante retico terrazzato ad altitudini variabili tra i 400 ed i 600 metri s.l.m., sono stati riconvertiti dalla tradizionale forma di allevamento (archetto valtellinese) al guyot classico con un unico capo a frutto, portante 10-12 gemme. Ciò ha permesso una riduzione controllata delle produzioni, che risultano molto inferiori rispetto a quanto permesso dal disciplinare di produzione; in tal modo vengono migliorati il colore, la struttura ed la corposità del vino.

VINIFICAZIONE: si è scelto di agire in modo differente per uve provenienti dalle due sottozone.
I grappoli dei vigneti della Sassella sono stati raccolti in cassette da circa 25 kg nei giorni 15-16 ottobre e immediatamente trasportati in cantina per la pigiatura, effettuata con l’allontanamento del raspo. La fermentazione è avvenuta in una vasca di acciaio inox, con permanenza sulle bucce per 10 giorni e successiva svinatura e proseguimento fino a completo esaurimento degli zuccheri.
Le uve provenienti dalla sottozona Valgella sono state vendemmiante una settimana prima in cassette da 4 kg e sottoposti ad un parziale appassimento per quasi un mese. Anche in questo caso la fermentazione è avvenuta in assenza dei raspi, con una macerazione e permanenza sulle bucce di 12 giorni.

I due vini sono stati quindi uniti e posti a maturare per 18 mesi in botti di rovere di media capacità; il periodo di invecchiamento è stato successivamente completato con la permanenza per altri 6 mesi in serbatoi di acciaio inox e con ulteriori nove mesi di affinamento in bottiglia.

Resa di uva per ettaro: 60 ql.
Resa uva/vino: 57 %
Bottiglie prodotte: 3946

Caratteristiche del vino
COLORE: rosso rubino carico
PROFUMI: ricordano i piccoli frutti di bosco, le spezie e la liquirizia

SAPORE: secco, giustamente tannico, molto persistente
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol.
ACIDITA’ Tot.: 5,7 g/l
ZUCCHERI: 1,0 g/100 ml
ESTRATTO SECCO Tot.: 30,0 g/l
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE: 16-18 °C

ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Tutti i piatti tradizionali della cucina valtellinese, carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.

Prodotto da :
Azienda Agricola Le Strie s.s.
via San Gervasio, 13/a 23036 Teglio (SO)

Category:

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Valtellina Superiore D.O.C.G. Vendemmia 2008 – Azienda Agricola Le Strie – Teglio”

Your email address will not be published. Required fields are marked *